Citta' di Santhia' - Provincia di Vercelli - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
lunedì 18 febbraio 2019
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Citta' di Santhia'
- Piemonte - Provincia di Vercelli
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Come fare per
» Matrimonio religioso
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Nuovo Albo Pretorio on line
Atti del Comune
Bandi di gara
SPORTELLO UNICO DIGITALE SUAP e SUE
Concorsi
Bacheca offerte lavoro dall'esterno
Il programma
Registrazioni audio Consiglio Comunale
Pubblicazioni
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
SUAP da utilizzare fino al 03/12/2018
Elenco siti tematici
Statuto
Regolamenti
COME FARE PER
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe, stato civile ed elettorale
Autocertificazioni
Modulistica Ufficio Commercio
Modulistica Polizia Locale
Biciclette rubate
Segnalazioni
I.U.C. Imposta Unica Comunale
Ufficio Tecnico Urbanistica - Strumenti Urbanistici e Modulistica
Modulistica Ufficio Socio-Culturale
Albo compostatori
Definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Biblioteca
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Elezioni
Statistiche
Amministrazione trasparente
RESPONSABILE PER LA TRASPARENZA
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO
Incarichi di consulenza
Associazioni e gruppi di volontariato
Società partecipate
Lavoro Pubblica Utilità (convenzione con il Tribunale)
Consiglio Comunale Ragazzi
CUG - Comitato Unico di garanzia
RICEVIMENTO SINDACO
Mercoledì, dalle 09,00 alle 12,00 su appuntamento.
NUMERI UTILI
Rubrica
LINK UTILI
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Previsioni meteo di Santhià
La nostra acqua
CARNEVALE STORICO DI SANTHIA'
CONSULTA ASSOCIAZIONI
Le attività
Stampa
COME FARE PER
Matrimonio religioso
Come Fare:
E' il matrimonio celebrato davanti a un sacerdote cattolico. Questo matrimonio ha effetti religiosi ed effetti civili, a seguito della sua trascrizione nei registri dello stato civile italiano. Il sacerdote durante la cerimonia in chiesa, avverte gli sposi che le nozze producono anche effetti civili e dà loro lettura degli articoli 143, 144, 147 del codice civile. Dopo la cerimonia, il parroco invia un originale dell'atto di matrimonio all'ufficiale di stato civile per la trascrizione. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti i requisiti richiesti dalla legge italiana per la sua validità
Chi può richiederlo?
1) I cittadini di fede cattolica che hanno lo stato libero sia ecclesiastico che civile;
2) I cittadini che non siano legati da vincoli di parentela, affinità o adozione;
3) I cittadini che hanno compiuto 16 anni, con l'autorizzazione del Tribunale dei minorenni;
Documenti da presentare?
1) Documento d'identità valido e codice fiscale;
2) Una marca da bollo se entrambi gli sposi sono residenti nello stesso comune; se residenti in comuni diversi ne occorrono due;
Tutta la documentazione necessaria sarà richiesta dall'Ufficiale dello Stato Civile.
Informazioni specifiche:
Tempi di attesa
I futuri sposi devono recarsi in parrocchia e richiedere la pubblicazione di matrimonio. Con la richiesta di pubblicazione, firmata dal parroco, i futuri sposi devono recarsi dall'ufficiale di stato civile del Comune e richiedere la pubblicazione del matrimonio. Le pubblicazioni restano affisse al Comune per otto giorni, da una domenica all'altra, per dare a terze persone la possibilità di opporsi al matrimonio. Il parroco provvede a sua volta ad affiggere le pubblicazioni per lo stesso periodo nelle parrocchie degli sposi. Trascorsi tre giorni dopo il periodo di pubblicazione, l'ufficiale di stato civile, se non gli viene notificata nessuna opposizione al matrimonio, rilascia un certificato in cui dichiara che non ricorre nessuno degli impedimenti, previsti dalla legge italiana, agli effetti civili del matrimonio religioso.
Dove Rivolgersi:
Uffici Demografici (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento.
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Santhià, Piazza Roma, 16
13048 Santhià (VC) - Telefono: 0161/936.111 Fax: 0161/936.231,
Fax per urgenze: 0161/936.233 da utilizzare per comunicazioni urgenti nei giorni festivi e dalle ore 12,30 del venerdì alle ore 09,00 del lunedì successivo.
C.F. 00325950020 - P.Iva: 00325950020
E-mail:
segreteria@comune.santhia.vc.it
E-mail certificata:
protocollo@pec.comune.santhia.vc.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|