Domenica, 28 Febbraio 2021
Attivazione Servizi PagoPa
Il Comune di Santhià a far data 28/02/2021 ha attivato una serie di servizi con modalità PagoPa in forza di quanto previsto all’articolo 5 del CAD di cui al D. Lgs 82/2005 secondo il quale le Pubbliche Amministrazioni sono tenute per legge ad aderire ai sistemi di pagamento elettronici.
I servizi per i quali il pagamento può essere assolto con il sistema PagoPa sono i seguenti
- ONERI DI URBANIZZAZIONE
- DIRITTI S.U.A.
- DIRITTI S.U.E.P
|
- PASSI CARRABILI
- COSAP
- SERVIZIO PRE – SCUOLA
- TRASPORTO SCOLASTICO
- UTILIZZO STRUTTURE COMUNALI
|
- DIRITTI DI SEGRETERIA PER EMISSIONE C.I.
- DIRITTI FISSI PER SEPARAZIONE/DIVORZI
- VISURE ANAGRAFICHE
- ILLUMINAZIONE VOTIVA
- ACCERTAMENTO IMPOSTE E TASSE – IMU
- TARI
- GETTONE PESO PUBBLICO
- DIRITTI PER TRASPORTI FUNEBRI
- ALTRI PROVENTI CIMITERIALI
- CONCESSIONI AREE E LOCULI CIMITERIALI
- SANZIONI DIVERSE DA CODICE DELLA STRADA
- RIMBORSO SPESE AREA MERCATALE
- MENSA SCOLASTICA
|
Le modalità di pagamento PagoPa possono essere effettuate tramite
- il sito del Comune;
- i canali online e fisici di banche e altri prestatori di servizio di pagamento;
- l’home banking della banca dell’utente (dove si troveranno i loghi CBILL O PAGOPA);
- i punti vendita di Sisal, Lottomatica…;
- le Poste ;
- gli sportelli di Biverbanca in quanto Tesoreria Comunale;
- il Pos direttamente presso gli uffici Comunali per i servizi commercio, demografici e scuola.
Per i restanti servizi, allo stato attuale, i cittadini potranno effettuare i pagamenti attraverso il bonifico bancario, il modello F24 (dove previsto) fino a quando il sistema non sarà completamento integrato.
Con PagoPa, le commissioni per la gestione del pagamento in capo al cittadino sono esposte in modo esplicito e trasparente e vengono corrisposte ai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) per garantire la qualità del servizio, la continuità di erogazione per tutti i giorni dell’anno, la sicurezza e i sistemi antifrode. Prima di effettuare i pagamenti PagoPa, il cittadino potrà prenderne visione e scegliere quello a costi inferiori.
Siamo certi che l’uso di modalità elettroniche di pagamento a livello nazionale è un contributo al passaggio della digitalizzazione, essenziale per semplificare i rapporti tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini.