Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Città di Santhià
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
Elezioni
Statistiche
EMERGENZA CORONAVIRUS
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2016 - in carica dal 15/06/2016 al 03/10/2021
Vivere Santhià
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Il sito www.santhiaturismo.it
Biblioteca
Associazioni e gruppi di volontari
Monumenti e beni culturali
La via Francigena nel territorio santhiatese
Personaggi illustri
SLOWLAND
Scuole
Asilo nido
Casa di riposo
Farmacia
Sport e tempo libero
Carnevale storico di Santhià
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Santhià
» Aree Tematiche
» Cultura
» Biblioteca
BIBLIOTECA
Responsabile:
Dott. CAMMARANO Francesco
Personale:
Bianco Marinella
Indirizzo:
Via Dante, 4
Telefono:
0161/923495
Email:
biblioteca@comune.santhia.vc.it
Orario:
Lunedi':
14,30 - 18,00
Martedi':
9,00 - 12,00 e 14,30 - 18,00
Mercoledi':
14,30 - 18,00
Giovedi':
9,00 - 12,00 e 14,30 - 18,00
Venerdi':
9,00 - 12,00 e 14,30 - 18,00
Sabato:
9,00 - 12,00
Domenica:
Chiuso
PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO
La Biblioteca Civica di Santhia' e' situata in Via Dante, 4 in un edificio bianco attorniato da un vasto prato e da piante ombrose che conferiscono un aspetto gradevole e accogliente. L'orario di apertura e' particolarmente esteso in modo da soddisfare le varie esigenze dell'utenza. Non presenta barriere architettoniche. E' stata istituita nel 1997.
CHE COSA OFFRE LA BIBLIOTECA?
Offre un vasto patrimonio librario composto da circa 36.000, in parte provenienti da una donazione della Pro Loco di Santhia' (circa 13.000), acquistati dalle Amministrazioni Comunali che si sono susseguite e da donazioni di privati e/o enti (regione Piemonte, provincia di Vercelli, ecc..) Tutti i libri sono a "scaffale aperto" cioe' sono collocati in modo che ogni utente puo' accedervi per scegliere personalmente. Particolarmente importante e' l'adeguamento costante delle novita' letterarie che favorisce una larga diffusione della lettura di romanzi e saggi contemporanei, soddisfacendo cosi la maggior parte delle richieste degli utenti.
Particolare attenzione e' posta anche alle letture consigliate dagli insegnanti agli studenti delle scuole sia dell'obbligo sia superiori, delle quali si cerca sempre di essere forniti anche di piu' copie.
COME E' ORGANIZZATA LA BIBLIOTECA?
Si suddivide in:
•Spazio gioco - lettura per i piu' piccini (da 0 a 6 anni)
•Sezione ragazzi: per un pubblico di lettori giovanissimi (da 6 a 14 anni)
•sezione adulti: propone volumi di letteratura moderna e classica, arte, scienze, narrativa, poesia, saggistica, viaggi, storia e cultura locale
•Sezione consultazione: dizionari, enciclopedie aggiornate, atlanti, opere che non si ritengono adatte al prestito
•Sezione emeroteca: periodici di argomento scientifico, naturalistico, geografico e vario, quotidiani
•Punto internet con tre postazioni informatiche
SERVIZIO AL PUBBLICO
Tutti i libri, ad eccezione di quelli contenuti nella sezione "consultazione", possono essere presi in prestito gratuito. Gli scaffali della biblioteca sono consultabili liberamente da parte degli utenti per scegliere i libri che desiderano. I libri sono divisi per sezioni segnalate in corrispondenza degli scaffali. Il personale della biblioteca e' a disposizione per ricerche sul catalogo della biblioteca, informazioni sui testi in dotazione e per un orientamento sul modo migliore di reperire le informazioni richieste.
Per favorire le richieste degli utenti che non riescono a trovare volumi particolari o fuori catalogo, sopratutto per motivi di studio specifici, si utilizza il prestito interbibliotecario, un sistema di prestito in uso fra le varie biblioteche del Piemonte e non solo.
I locali della biblioteca sono anche disponibili per eventuali corsi di istruzione o aggiornamento professionale (es. corso di fotografia.)
PUNTO INTERNET
La Biblioteca dispone di tre computer completi di scanner e stampante per accedere ad internet ,oltre che a due computer nella sezione ragazzi anch'essi con stampante collegata.
Il collegamento alla rete e' disponibile nell'orario di apertura della biblioteca.
Collegamenti:
Catalogo libraio
Documenti allegati:
CARTA DEI SERVIZI
Pubblicato il 02/03/2017(77,38 KB)
Album:
Comune di Santhià
Foto Storiche
Banda Osiris
Panoramiche
Paradise Big Band
Vivi Santhià
Protezione Civile
Vigili del fuoco
Centrale Idrometrica
Biblioteca
AndraTuttoBene-1
1 / 4
Biblioteca sala informatica
2 / 4
Biblioteca interno
3 / 4
Biblioteca interno
4 / 4
Biblioteca interno
❮
❯
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Biblioteca
Santhià Giovane
Aree Tematiche
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
Elezioni
Statistiche
EMERGENZA CORONAVIRUS
Comune di Santhià
Contatti
Piazza Roma, 16
13048 Santhià (VC)
C.F. 00325950020 - P.Iva: 00325950020
Telefono:
0161/936.111
E-mail:
PEC:
Fax per urgenze: 0161/936.233 da utilizzare per comunicazioni urgenti nei giorni festivi e dalle ore 12,30 del venerdì alle ore 09,00 del lunedì successivo.
Contatti D.P.O.
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico e Ufficio Protocollo
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Previsioni meteo di Santhià
La nostra acqua
Sportello Amianto
Calendario
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Santhià - Tutti i diritti riservati